L’offerta educativa del Parco di Porto Conte, rivolta alle scuole, è stata presentata a Casa Gioiosa nell’ambito di un Educational Day che ha visto la partecipazione di docenti e dirigenti di ogni ordine e grado. Quest’anno il programma del Ceas Porto Conte, il Centro di educazione ambientale, è inserito nell’ambito del progetto “Verso il cambiamento” avviato il 22 agosto scorso e finalizzato a sensibilizzare le comunità locali, le scuole le associazioni e gli enti locali sulla prevenzione e protezione dagli incendi boschivi e le correlazioni con cambiamenti climatici ed incendi.

Ad aprire i lavori gli interventi del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente del Parco Raimondo Tilloca. Entrambi hanno sottolineato il prezioso lavoro svolto quotidianamente dai docenti nell’azione di sensibilizzazione sui temi e le problematiche ambientali. Anche il direttore Mariano Mariani ha rimarcato il ruolo imprescindibile della scuola nel promuovere il rispetto e la tutela del territorio, proponendo un più ampio coinvolgimento dei centri di educazione ambientale della Sardegna in attività di supporto ai programmi scolastici di cittadinanza attiva, anche in considerazione della importante modifica dell’art 9 della Costituzione che introduce la tutela dell’ambiente fra i principi fondamentali della stessa Carta costituzionale.

È stata la responsabile del Ceas Porto Conte, Antonella Derriu, a presentare le attività didattiche sui temi degli incendi e dei cambiamenti climatici con il nuovo gioco interattivo allestito nel tunnel immersivo Teleia, le esperienze didattiche sul campo e all’interno della Mostra Algherex, il mondo dei pipistrelli attraverso un libro pop-up di nuova pubblicazione. L’Educational è proseguito poi nella spiaggia di Porticciolo e a Cala Viola, lungo il sentiero costiero, con un’attività di osservazione e raccolta dati. Nel pomeriggio un approfondimento sul tema del rischio incendi con i responsabili di Forestas.


 


 


 

© Riproduzione riservata