Gli eventi del “Ferragosto Ploaghese” chiudono l’edizione 2025 con due spettacoli che fanno parte della fortunata Rassegna di danza “Interagendo”. Spettacoli di danza legati a tematiche sociali, che quest’anno hanno focalizzato l’attenzione sul bullismo e sul cyberbullismo, raccontato attraverso testi e musiche d’autore graziealle straordinarie abilità tecnico- artistiche dei ballerini. Con l’introduzione di Roberto Manca, direttore artistico dell’Associazione Music & Movie che da anni si occupa di arti performative e spettacoli dal vivo legati a tematiche sociali,Interagendo prevede due serate: la prima domenica 7 settembre con “Selfie”, da un’idea dell’autore Sergio Dattena, interpretato dalla Compagnia Asmed, Balletto di Sardegna, mentre lunedì 8 settembre, sarà la volta della Compagnia Estemporada, “Oceania 2”, rappresentazione artistica con le coreografie di Livia Lepri, che prende spunto dal film che ha sbancato i botteghini di tutto il mondo.

Entrambi gli spettacoli iniziano alle 21, e sono ospitati nello splendido contesto del Cortile del Convento dei Cappuccini. La rappresentazione artistica di apertura con “Selfie”, nasce da tante storie quotidiane e al tempo stesso sconvolgenti sul bullismo. Fatti che accomunano tutti, con la stessa modalità e crudeltà: un abbigliamento che si discosta dallo standard, un accentuata timidezza, una caratteristica fisica non comune diventano spunti per deridere, umiliare, sbeffeggiare. A volte con conseguenze drammatiche. Molte vite di giovanissimi vengono distrutte dalla stupidità di questi comportamenti. Il testo che diventerà musica e danza di questo spettacolo vuole andare in profondità non per commuovere ma per stimolare profonde riflessioni collettive. La storia: due bulli si divertono alle spalle della “sfigata” di turno, e una ragazzina incapace di concepire la cattiveria diventa vittima ideale. Una dirigente scolastica illuminata, dopo un fatto tragico che coinvolge la scuola, ha il compito di ricucire i fili di una possibile convivenza. Uno spettacolo di una forza emotiva incredibile, che tocca le corde dell’anima. La serata si concluderà con l’intervento dell’ex dirigente scolastica Maria Paola Curreli, attivista Agedo, che darà ulteriori spunti di riflessione, data la sua esperienza ed innata umanità. 

© Riproduzione riservata