"Digital GenerAction": al Centro Giovani di Sassari ragazzi provenienti da Spagna, Portogallo, Romania e Grecia
Un’iniziativa che promuove la cooperazione e l'integrazione socialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I giovani di cinque nazioni dialogano e collaborano per promuovere i valori europei, per l'integrazione sociale e anche per superare i disagi nati durante la pandemia. Sino a domenica trenta ragazze e ragazzi di età compresa fra 16 e 20 anni sono ospitati dal Centro giovani del Comune di Sassari. Provengono da Spagna, Portogallo, Romania, Grecia e Italia.
Per una settimana negli spazi in piazza santa Caterina, i protagonisti dello scambio saranno coinvolti in una serie di attività di educazione non formale con lavori individuali e di gruppo, brainstorming, riflessioni personali e di gruppo, che li porteranno a confrontarsi sui temi della salute mentale, sui rischi legati alla dimensione online e sull’uso consapevole degli strumenti digitali.
I giovani fanno parte del progetto "Digital GenerAction", cofinanziato con fondi Erasmus+ e realizzato dalla associazione "Generazione Europa Don Milani" che da tempo opera con iniziative che vedono il coinvolgimento attivo dei giovani nella promozione dei valori europei, della cooperazione, della solidarietà e dell’integrazione sociale.
A riceverli a Palazzo Ducale e dar loro il benvenuto in città sono stati il presidente del Consiglio comunale Maurilio Murru e l’assessora alla Cultura, Politiche educative e Pari opportunità Laura Useri.