Da Lugano a Londra: Stintino lancia la destinazione “Bassa stagione"
Presentato ufficialmente il progetto per valorizzare il territorio tutto l’annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un turismo lento in grado di privilegiare la qualità rispetto alla quantità. Stintino si prepara a presentare ufficialmente al mercato turistico nazionale e internazionale la nuova destinazione “Stintino Low Season”, un progetto strategico che punta a valorizzare il territorio anche nei mesi di bassa stagione. Il percorso di promozione prende il via dal Ttg Travel Experience di Rimini, una importante vetrina del turismo italiano, per poi proseguire con la tappa di Lugano, dedicata al mercato mitteleuropeo, e concludersi alla World Travel Market di Londra (WTM), la più importante fiera internazionale per il mercato anglofono. A questi appuntamenti Stintino si presenta con un catalogo articolato e innovativo, frutto di un percorso partecipato promosso dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Rita Vallebella. Il progetto nasce da una consultazione dal basso che ha coinvolto l’intero sistema turistico stintinese insieme agli stakeholder del territorio, con l’obiettivo di costruire un’offerta integrata e rappresentativa dell’identità locale. Il nuovo catalogo racchiude una proposta turistica completa che unisce turismo outdoor, culturale e nautico, integrandosi con l’offerta ambientalistica, esperienziale ed enogastronomica dell’intero territorio comunale.
«Questo progetto è nato per destagionalizzare e per far vedere Stintino non solo come meta balneare, ma nella sua vera essenza», spiega Marta Diana, assessora al Turismo del Comune di Stintino. «L’ho voluto perché mi ero resa conto che Stintino si stava snaturando: troppo turismo di massa stava cancellando l’identità del territorio. Con Stintino Low Season vogliamo invece riscoprire e condividere la nostra autenticità, i ritmi lenti, la natura, la cultura e le tradizioni che rendono unico questo luogo.» La sfida ora è ambiziosa: posizionare “Stintino Low Season” nei cataloghi dei buyer internazionali che saranno incontrati nelle tre manifestazioni fieristiche, per far conoscere e valorizzare Stintino come destinazione attrattiva e sostenibile in ogni stagione.