Crisi idrica, da Porto Torres supporto all'abbeveraggio del bestiame
Un sistema per dare un supporto alle tante realtà in difficoltà a causa della grande sete che ha colpito, in particolar modo, la regione della NurraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Porto Torres attiva la procedura per una ricognizione del numero di aziende agricole e di allevamenti presenti sul territorio comunale così da predisporre, in collaborazione con la Protezione Civile e il Consorzio di bonifica della Nurra, un apposito servizio di approvvigionamento idrico per l’abbeveraggio dei capi di bestiame.
La decisione è stata presa in accordo con l’assessorato alle Attività Produttive, Claudio Piras che invita aziende e allevatori del territorio turritano ad inviare i propri dati tramite Pec all’ufficio protocollo del Comune all’indirizzo: comune@pec.comune.porto-torres.ss.it indicando nell'oggetto "Dati allevamento-azienda agricola".
Tra i dati richiesti oltre all ragione sociale dell’azienda anche il numero capi bestiame suddivisi per tipologia (bovini, ovini, caprini, equini). Un sistema per dare un supporto alle tante realtà in difficoltà a causa della grande sete che ha colpito, in particolar modo, la regione della Nurra ed altre zone della Sardegna.