Burgos: luci green e rifugi per animali nel parco dello storico Castello
L’amministrazione ha firmato una convenzione con l’assessorato all’Ambiente per la concessione di un finanziamento di 40mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Burgos ha provveduto alla firma della convenzione, con la Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato all'Ambiente, per la concessione di un finanziamento di 40mila euro, per la gestione e manutenzione dei parchi urbani.
Questo contributo rientra all'interno di un bando regionale del 2023, dove il Comune del Goceano è tra quelli finanziati. Le attività previste nella proposta progettuale prevedono interventi di manutenzione e sostituzione o realizzazione impianti elettrici e sistemi di illuminazione "green" tutt'intorno al "Parco Castello", importante monumento del paese, oltre all'inserimento di nidi, casette, rifugi e mangiatoie per piccoli animali.
«Il Castello di Burgos rappresenta una risorsa importante, sia sotto l'aspetto storico, ambientale e turistico. Pertanto, fra gli obbiettivi dell’amministrazione, abbiamo pensato di avviare un processo di valorizzazione e di tutela, in modo da renderlo sempre più accogliente, accessibile e vivibile per i cittadini, e più attrattivo per i tanti visitatori», ha detto il sindaco Leonardo Tilocca.