L'Ente Parco nazionale dell'Asinara ha approvato il progetto esecutivo sui lavori per il recupero ambientale costiero di Cala Reale, il borgo dove si concentrano le diverse attività istituzionali dell'isola.

L'opera denominata "Adattamento ai cambiamenti climatici mediante interventi in aree degradate e territori costieri, con recupero della costa di Cala Reale", consiste nella realizzazione di lavori finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione naturalistico dell'area per favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici e contribuire all'assorbimento della Co2, un intervento per il quale è previsto un finanziamento di pari a 842mila e 400 euro, fondi stanziati dal Ministero della Transizione ecologica.

Lavori che non devono essere sottoposti ad una ulteriore fase del procedimento di valutazione di incidenza ambientale.

Il borgo di Cala Reale è stato inserito nell'aggiornamento del Piano del Parco dell'Asinara come "Zona D", dove gli aspetti vincolistici vengono contenuti e modificati, sempre nel rispetto dell'ambiente ma tali da consentire nuove prospettive di gestione e di sviluppo di attività con una funzione istituzionale, con spazi legati alla convegnistica internazionale, centri di ricerca per l'alta formazione, con posti di accoglienza per studenti, studiosi e visitatori. 

© Riproduzione riservata