Asinara senza governance: Mulas chiede la convocazione della Comunità del Parco
Il 7 agosto è scaduto il mandato del commissario straordinario del Parco, Giovanni CubedduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Otto anni senza un presidente alla guida del Parco Nazionale dell’Asinara e sei anni senza una Comunità del parco, l’organismo politico dove trovano sintesi le questioni più urgenti. La mancanza di una governance paralizza l’Ente, bloccato nella sua operatività e nella sua azione politica.
Tra le priorità elencate alcuni provvedimenti, come l’istituzione sull’isola di un cantiere permanente del gruppo forestale e la spinta al Piano del Parco, strumento di pianificazione aggiornato, di valenza ambientale, non solo di tutela e conservazione ma anche delle attività degli operatori e dei futuri investitori.
Emergenze che hanno spinto il sindaco Massimo Mulas a sollecitare alla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, la richiesta di convocazione della Comunità del Parco.
«Un passo fondamentale – dice il primo cittadino - per istituire nell’immediato l’organo di indirizzo al fine di sbloccare l’azione politica, parte essenziale del funzionamento dell’Ente, per dare gambe al Piano del Parco e ad altre situazioni di estrema rilevanza», aggiunge, «perché attraverso la Comunità, con le nomine di tutti gli organi propositivi e decisionali all’interno del parco, si agisce affinché la città di Porto Torres possa esercitare il proprio ruolo nel rilancio economico dell'isola».
Della Comunità del Parco fanno parte la presidente della Regione Sardegna, il commissario della Provincia di Sassari e il primo cittadino turritano. Se il Consiglio direttivo manca dal gennaio 2020, c’è una Comunità del Parco che non si riunisce dal 2018. Ed è proprio quest’ultimo organo che deve dettare le linee di indirizzo strategiche del Parco, responsabile del piano pluriennale economico e sociale che esprime parere obbligatorio sui principali strumenti di gestione dell’Ente.
Il 7 agosto è scaduto il mandato del commissario straordinario del Parco, Giovanni Cubeddu, e la proroga per ulteriori sei mesi potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Nel frattempo restano in sospeso alcuni atti importanti. L’Ente, che si regge solo sul direttore Vittorio Gazale, invoca una guida ufficiale e stabile al posto di figure pro tempore che di fatto rallentano l’attività di programmazione. In mancanza di una guida resta in standby anche la sottoscrizione tra Comune di Porto Torres e Parco Asinara di importanti convenzioni e atti che segnano il cambiamento nella gestione del contributo di sbarco e nell’avvio di progetti di sviluppo.