Asinara, restyling per sei vecchi edifici della Conservatoria
Lavori ancora in corso per ripristinare la condizione di sicurezza dei vecchi stabiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sei immobili dell’Asinara sottoposti a restyling per l’affidamento tramite bando ai vari operatori che investono nell’isola. Lavori ancora in corso per ripristinare la condizione di sicurezza dei vecchi stabili. Resta l’incognita di un servizio idrico adeguato, perché senz’acqua non vi potrà essere sviluppo in un territorio che rappresenta la metà del comune di Porto Torres.
Anche il direttore della Conservatoria regionale delle Coste, Giovanni Piero Sanna, sottolinea la necessità di affidare tramite pubblicazione di gara la gestione degli immobili dell’isola parco. Il bando verrà predisposto dopo gli interventi di sistemazione e la messa in sicurezza degli edifici che presentano condizioni critiche minori, così da poter richiedere un lavoro immediato e l’assegnazione dei locali in breve tempo.
Lo stesso sindaco Massimo Mulas, a fronte di un servizio idrico non proprio efficiente, ritiene difficile programmare il futuro sviluppo turistico nell’isola parco. Gli operatori chiedono alla Conservatoria una concessione anche ventennale per ridare vita alle strutture, un tempo di affidamento lungo senza oneri e con un canone calmierato, necessario ad ammortizzare le risorse investite.
Nel programma della conservatoria era stata annunciata la realizzazione dell’albergo diffuso a Cala D’Oliva, utilizzando le strutture disponibili e rese agibili.