Alla ricerca delle radici: a Uri l'incontro genealogico sardo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato 18 ottobre Uri ospiterà la seconda edizione dell'Incontro Genealogico Sardo, organizzato dall’Associazione Genealogica della Sardegna insieme al Comune di Uri e al sindaco Matteo Emanuele Dettori. La giornata è pensata sia per chi non ha mai svolto ricerche genealogiche, sia per chi ha già esperienza. Al mattino i partecipanti potranno seguire lezioni frontali in due percorsi distinti: il Gruppo Azzurro, dedicato a chi muove i primi passi, e il Gruppo Rosso, rivolto a chi vuole approfondire strumenti e tecniche di ricerca. Nel pomeriggio, invece, si terranno i laboratori pratici, durante i quali i tutor guideranno i partecipanti in simulazioni di ricerca utilizzando piattaforme come FamilySearch o documenti d’archivio come i Quinque Libri. L’appuntamento sarà arricchito dalla presentazione del libro di Giuseppe Sechi, “Storia di un cognome: da Bortigali a Uri”, e si concluderà con una degustazione facoltativa di vini in collaborazione con l’associazione Amici del Vino. Tra i relatori della giornata figurano Monica Sala (archivista), Mario Antioco Sanna (ricercatore e insegnante), i genealogisti Davide Soggia e Daniele Sedda, e Federica Puglisi, direttrice dell’Archivio di Stato di Sassari. L’evento si svolge con il patrocinio di importanti realtà culturali, tra cui l’Archivio di Stato di Sassari, l’Associazione Amici del Vino, l’Associazione Paulis, la Fondazione di Sardegna e la Diocesi di Alghero-Bosa.