Alghero, le torri umane omaggeranno San Michele
Il programma degli eventi del 26 settembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alghero si accende di emozioni in vista della Festa di San Michele, patrono della città. Un appuntamento che intreccia fede, tradizione e identità, e che quest’anno si arricchisce di un evento straordinario: la Prima Diada Castellera di Sant Miquel, con la partecipazione della Colla Castellera Los Mataresos de l’Alguer e dei catalani Xics de Granollers. Dopo l’intensa esperienza vissuta a giugno con i Castellers de Sants, i Mataresos riportano nel cuore della città l’energia dei castells, le torri umane patrimonio dell’Unesco, simbolo di fiducia, coraggio e comunità.
Venerdì 26 settembre, alle 18, in Piazza Civica è previsto un allenamento pubblico (assaig). Alle 18:30 in Piazza Sulis, prenderà vita la Prima Diada Castellera di Sant Miquel, preceduta da una colorata cercavila che attraverserà il centro storico. Più di 350 partecipanti daranno vita a una parata con i Giganti di Peralada, la Colla Gegantera del Bisbalet e il suggestivo Ballo dei Pastorets d’Igualada si uniranno ai castellers in una celebrazione carica di musica, folklore e radici condivise. Durante il weekend, i Mataresos e i Xics de Granollers ufficializzeranno il loro gemellaggio, suggellando un’amicizia nata nel 2023 a Tarragona, durante il prestigioso Concurs de Castells, dove i Mataresos hanno debuttato grazie all’invito dei Xics. Chi desidera avvicinarsi a questo mondo e magari entrare a far parte della Colla, può contattare i Mataresos su Instagram, Facebook, o via email (mataresosdelalguer@gmail.com)