Alghero, le ostriche del Calich incantano l'Italian Oyster Fest
La laguna del Calich è il luogo ideale in cui farle crescere, un’area protetta ricca di biodiversità, di flora e faunaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Protagoniste ancora una volta, le ostriche del Calich di Alghero, riscuotono grande successo nella terza edizione dell’Italian Oyster Fest, l'evento che si è svolto lo scorso fine settimana a La Spezia, lungo la passeggiata Morin. Una manifestazione nata per valorizzare e far conoscere i prodotti degli ostricoltori di tutta Italia e che ha registrato oltre 15mila degustazioni da parte di residenti e turisti.
Le ostriche della laguna del Calich (della cooperativa pescatori algheresi “Il Golfo e Laguna”), si sono distinte per la loro qualità e le tecniche di allevamento sostenibili adottate, attirando l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore.
Le peculiarità ambientali, la temperatura, la bassa profondità dei fondali, il confluire delle acque salate del mare e quelle dolci dai fiumi, rendono infatti la laguna del Calich un luogo dall’equilibrio unico per la crescita delle ostriche.
La cooperativa “Il Golfo e Laguna”, dopo una attenta selezione, sta producendo ostriche dal sapore intenso e complesso, con note di mare, che si prestano a essere consumate crude o utilizzate in una varietà di ricette gastronomiche. La laguna del Calich è il luogo ideale in cui far crescere Les Ginquetes di Alghero, un’area protetta ricca di biodiversità, di flora e fauna tipici delle zone umide costiere.