«Una società che prevede un contributo di 2.900.000 euro, di cui ben 1.900.000 euro destinati esclusivamente al personale, dall'amministrazione comunale per le manutenzioni, merita un'attenta riflessione. La mia richiesta di accesso agli atti è un atto dovuto, poiché come consigliere comunale ho la facoltà di visionare e controllare le società partecipate del Comune di Alghero, nell'ambito dei miei compiti ispettivi, al fine di garantire la massima trasparenza amministrativa». Christian Mulas di Orizzonte Comune replica così al comunicato diffuso da Forza Italia sulla partecipata comunale Alghero In House.

«Questa società ha bisogno di un controllo più rigoroso da parte dell'amministrazione, soprattutto considerando la vastità delle competenze che essa gestisce. Voglio sottolineare che nessuno ha messo in discussione la professionalità degli operai, ma emerge chiaramente una superficialità nella gestione», incalza Mulas. «Nessuno sta cercando di cancellare ciò che di buono è stato fatto in passato, né si vuole mettere sotto accusa la professionalità di valore che esiste in alcuni ambiti. Tuttavia, è indispensabile fare chiarezza per poter proseguire nel miglior modo possibile il percorso amministrativo di Alghero, senza rimanere intrappolati in dinamiche che appartengono ormai al passato», prosegue Christian Mulas che ha già fatto richiesta di accesso agli atti.

«Sono ancora in attesa delle carte. Se non riceverò le informazioni necessarie, mi rivolgerò agli enti preposti», conclude.

© Riproduzione riservata