Tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e della solidarietà.

Al via la seconda edizione di “Sardegna terra d’aMare”, la manifestazione promossa dalla Associazione Cuochi provincia di Sassari prevista ad Alghero dal 26 al 28 ottobre prossimi. L’obiettivo dell’evento Sardegna terra D’aMare, che si articolerà in tre giornate, è di valorizzare i prodotti del territorio come il pesce povero, gli oli extravergini, i formaggi e i prodotti agroalimentari in generale della Sardegna. L’inizio della gara è prevista sabato 26 alle 9 presso l’Istituto alberghiero di Alghero.

Nel pomeriggio alle 16, inaugurazione e apertura stand street food nel mercato civico a cura del giornalista Giuseppe Carrus. Alle 18 esibizione balletto gruppo folk San Pietro di Ittiri e alle 21 live music con “The Tudors”. Domenica alle 9 apertura stand street food nel mercato civico e della Coldiretti. Alle 10 dimostrazione pane cerimoniale a cura di “Arimani”, alle 11 cooking show con Stefano Manca di “Pino e gli Anticorpi” e la squadra ACPS, in seguito esibizione esibizione del coro  “Boghes e Ammentos” e alle 17 Talk Show a cura di Tommaso Sussarello e Gilberto Arru, a seguire esibizione del coro “Bisos e Chertos”.

Lunedì alle ore 8.30 registrazione concorrenti categoria professionisti e Insediamento commissione con ospite d’onore Chef Antonio Danise del dipartimento formazione FIC, mentre alle 9.30 inizio gare professionisti. In serata la cena di gala preparata dal team Cuochi provincia di Sassari con accompagnamento musicale degli allievi del conservatorio Luigi Canepa di Sassari.e a seguire la premiazione delle categorie “Street Food”, allievi e professionisti. L'iniziativa è abbinata da quest'anno al “1° Trofeo provinciale Salvatore Chessa”, insegnante di cucina per oltre trent’anni e chef di cucina presso le migliori strutture alberghiere della Sardegna, uno dei padri fondatori dell’Unione regionale Cuochi Sardegna e fondatore dell’Associazione Cuochi provincia di Sassari, recentemente scomparso. 

© Riproduzione riservata