Un automobilista su quattro, tra coloro sono stati controllati nell'ultimo fine settimana ad Alghero da un'operazione congiunta di polizia stradale e polizia locale, è risultato positivo a droghe. Gli agenti hanno rafforzato i controlli durante il weekend, con posti di blocco e pattuglie concentrate nei punti più trafficati e vicino ai locali notturni più frequentati della movida algherese.

Nel corso dei controlli, che hanno interessato complessivamente 31 conducenti, il 23% è risultato positivo a sostanze stupefacenti (2 per cocaina e 5 per cannabinoidi), con il conseguente ritiro immediato della patente di guida. I conducenti positivi, 5 uomini e 2 donne, presentano un'età media di 37 anni, con fasce anagrafiche comprese tra i 20 e i 50 anni. A questi provvedimenti si sono aggiunti ulteriori ritiri di patente per guida in stato di ebbrezza e altre violazioni al Codice della strada.

Sempre con l'obiettivo di informare sulla sicurezza stradale e prevenire gli incidenti, sabato il "Pullman Azzurro" della polizia di Stato ha fatto tappa ad Alghero, offrendo ai cittadini e turisti la possibilità di sperimentare simulatori di guida per riprodurre l'alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di alcol e droghe, oltre alla proiezione di filmati dedicati alla prevenzione degli incidenti. Si tratta di un bus multimediale utilizzato su tutto il territorio nazionale per attività di educazione stradale e campagne di sensibilizzazione e prevenzione con particolare attenzione alla lotta contro la guida in stato di alterazione dovuta all'assunzione di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata