Domenica 5 ottobre alle ore 19 al Teatro Parodi, la compagnia La Botte e il Cilindro ospita uno spettacolo di teatro-danza dal titolo “El Festìn de los Cuerpos” delle compagnie Danza mobile & Incubo Teatro di Siviglia. Lo spettacolo fa parte del Festival Plays per la regia di Arturo Parilla con interpreti Helliot Baeza, Manuel Cañadas, Jaime García, Arturo Parrilla, Teresa Rodríguez-Barbero, Paqui Romero. La rappresentazione fantasiosa e quasi umoristica dell’essere umano come animale di natura androgina, condannato a cercare la propria metà, ci spinge a celebrare il desiderio, la cui unica natura possibile può essere solo quella del gioco. Un gioco, forse, troppo serio; per questo decidiamo, come fece il filosofo ne Il Simposio, di affrontarlo con leggerezza.

Trovare gli occhi che ci guardino e ci riconoscano, le mani che ci tocchino e ci riconoscano, il corpo che ci ricordi che siamo fatti della stessa materia delle stelle, degli alberi o degli insetti. Il nostro banchetto vuole essere una celebrazione dei corpi, del loro movimento e della loro diversità. La compagnia la Danza Mobile ha iniziato la sua attività professionale nel 2001, diventando un punto di riferimento nel campo della danza contemporanea inclusiva a livello nazionale e internazionale. Fin dalla sua prima messa in scena, sono stati prodotti oltre 30 spettacoli, con più di 600 repliche realizzate, prendendo parte a programmazioni nazionali.  “Incubo Teatro” è una compagnia fondata da Arturo Parrilla, che nasce dall’esperienza del movimento e del gesto legati alla danza contemporanea, ma vissuti dalla prospettiva dell’attore. Prende forma con la creazione del monologo “Sogno... dunque Esisto”, che viene premiato dall’Istituto Andaluso della Gioventù come miglior spettacolo del concorso Desencaja 2010.

© Riproduzione riservata