Intesa tra Comune di Porto Torres e Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa), il secondo ateneo più antico di Roma dopo la Sapienza, allo scopo di poter svolgere tirocini formativi previsti nel piano di studi. Lo schema di convenzione approvato tra i due enti consentirà al Comune di ospitare e accogliere ogni anno, compatibilmente con le esigenze dei propri servizi, un numero massimo di cinque studenti della Università, distribuiti nell’arco solare, per un totale di 150 ore annue per allievo. Pertanto l’amministrazione comunale individuerà un referente del servizio per la supervisione tecnico-organizzativa e professionale, senza che nessun onere diretto o indiretto dovrà gravare sul bilancio dell’Ente.

La convenzione, della durata di un anno, prevede per ciascun tirocinante inserito presso le strutture comunali, la predisposizione di un progetto formativo e di orientamento, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia.

Il Comune provvederà ad  ospitare presso gli uffici comunali studenti della scuola per lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento. Il progetto persegue l’obiettivo di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi. Pertanto si ritiene opportuno dare la propria disponibilità ad accogliere presso le sue strutture e sedi operative studenti in possesso dei requisiti previsti in tirocinio di formazione ed orientamento per il perseguimento degli obiettivi indicati nei Progetti Formativi Individuali. 

© Riproduzione riservata