A Stintino la benedizione dei campi e la festa di Sant’Isidoro
L’inizio delle celebrazioni domenica 21 aprile sul sagrato della chiesetta di ErcoliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La comunità di Stintino festeggia Sant’Isidoro, il patrono dei raccolti e dei contadini, nella suggestiva cornice della chiesetta di Ercoli, vicino a Pozzo San Nicola. Il primo importante appuntamento si svolgerà domani, domenica 21 aprile alle ore 11.30, sul sagrato della chiesetta di Ercoli. Dopo la messa officiata dal parroco, i fedeli avranno il privilegio di partecipare al rito tradizionale della benedizione dei campi, momento di spiritualità e di richiesta di prosperità per le terre.
Il culmine delle celebrazioni avverrà domenica 5 maggio , sempre alle ore 11.30, con la messa dedicata a Sant’Isidoro. Al termine della liturgia, si svolgerà la processione del simulacro del santo attraverso le vie adiacenti alla chiesa, un momento di fede e tradizione che vedrà la partecipazione di tutta la comunità.
«Con grande gioia ci accingiamo a celebrare due importanti tradizioni della nostra comunità: la Benedizione dei Campi e la Festa di Sant’Isidoro, il nostro patrono dei raccolti e dei contadini – commenta la sindaca Rita Vallebella -. Questi eventi non sono solo un momento di preghiera e devozione, ma rappresentano anche un'opportunità per rafforzare i legami all'interno della nostra comunità e con la terra che ci nutre. Un rito che affonda le radici nella nostra storia e nelle nostre tradizioni. Saranno dei momenti di riflessione sull'importanza della natura e sul nostro ruolo nel custodirla e valorizzarla».