A Sassari solo uomini a parlare di Zes, la denuncia: “Zone economiche o anatomiche speciali?”
Al convegno 11 maschi su 11 presenti. La consigliera comunale Carla Fundoni, medico chirurgo: “Donne ancora escluse dal dibattito”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Undici maschi su undici presenti. Relatori, sindaci, docenti, presidenti di ordini professionali, addetti ai lavori. E pure il moderatore. Non c’è una donna oggi a Sassari, nella sede della Camera di commercio, a parlare di “Zes, opportunità e prospettive di sviluppo”.
A sottolineare lo squilibrio (totale) di genere è la consigliera comunale di Palazzo Ducale Carla Fundoni, esponente del Pd. Medico chirurgo, specializzata in Radioterapia e malattie infettive, osserva la locandina dell’evento e commenta: “Ma si tratta di zone economiche speciali o zone anatomiche speciali? Ancora una volta le donne sono escluse dal dibattito”, sottolinea, per concludere amara: “Opportunità e prospettive di sviluppo? Già…”.
L’apertura dei lavori è affidata al presidente della Camera di commercio del nord Sardegna Stefano Visconti. Porteranno i loro saluti Nanni Campus, Mario Conoci e Massimo Mulas (primi cittadini di Sassari, Alghero e Porto Torres). Poi sarà la volta di Pietro Fois, amministratore straordinario della Provincia.
Seguono Valerio Scanu (consorzio industriale), Massimo Deiana (autorità portuale) e Marco Scanu (ordine dei commercialisti). Previsti gli interventi dei docenti universitari Omar Chessa e Aldo Berlinguer. Per la chiusura c’è il commissario straordinario della Zes Sardegna, Aldo Cadau.
Modera il giornalista Marco Ledda.
(Unioneonline/EF)