Si tratta della miglior performance trimestrale in Italia, la terza consecutiva nell'Isola, con la Sardegna che ha inciso per il 2,57% su tutti i volumi erogati nel nostro Paese. Inversione di tendenza, inoltre, se si guarda all'intera macroarea Italia Insulare, che ha fatto registrare un calo dello 0,74%, -7% la contrazione a livello nazionale. Guardando all'andamento delle erogazione sui 12 mesi ed analizzando i volumi da luglio 2010 a giugno 2011, L'isola fa registrare una variazione percentuale positiva del 14,29% per un controvalore di 146,29 mln di euro. Nell'ultimo anno sono stati erogati 1169,86 mln di euro, un dato che colloca la regione al 13/o posto in Italia per volumi con un incidenza sul totale del 2,12%. L'importo medio di mutuo è pari a 114300 euro, in diminuzione rispetto al trimestre precedente (115300 euro). Chi sottoscrive un mutuo in Sardegna viene finanziato per quasi l'8% in meno rispetto al mutuatario del resto d'Italia. Dal quadro delle singole province, emergono erogazioni in crescita a Cagliari (120 mln +4,06%), Oristano (11 mln +16,12%), Carbonia-Iglesias (32 mln +87,14%), Medio Campidano (11 mln +6,5%), Ogliastra (5,74 mln +33,78%), Olbia-Tempio (98 mln +145,09%). In calo, invece, le province di Nuoro (15,83 mln -14,09%) e Sassari (69 mln -6,03%).
© Riproduzione riservata