In Sardegna quattro giorni “roventi”, con temperature massime che potrebbero anche superare i 40 gradi. 

Il tutto a causa dell’arrivo sul Mediterraneo di «alte pressioni tropicali, che andranno a fronteggiarsi con le basse pressioni polari che dominano alle latitudini del Nord Europa».

Per questo la Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo, valida da domenica 28 a mercoledì 31 agosto.

«In Sardegna – si legge nell’avviso diffuso oggi – fino al 31 luglio si prevedono temperature massime spesso superiori ai 37° e localmente oltre i 40°. Le temperature minime notturne rimarranno diffusamente oltre i 20°, con locali picchi oltre i 26°. Saranno interessate maggiormente, seppure non esclusivamente, le zone interne del settore occidentale».

La Protezione civile ricorda anche le “regole” da rispettare a tutela della salute. Ovvero: 

  • Non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio
  • In casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane
  • In generale consumare pasti leggeri e mangiare molta frutta, bere adeguatamente evitando bevande alcoliche e caffeina
  • Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro ed evitare le fibre sintetiche
  • Se in casa ci sono persone malate fare attenzione che non siano troppo coperte
  • I soggetti a rischio sono: le persone anziane e/o non autosufficienti o convalescenti, le persone che assumono regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata