Si è insediata questa mattina la Consulta regionale di Cittadinanza, prevista dalla legge 17, che ha istituito l'Azienda unica, composta da sindaci, rappresentanti delle associazioni di volontariato, pazienti e familiari.

Segretario è il presidente dell'Avis Antonello Carta, vice il rappresentante di Cittadinanzattiva Salvatore Piu.

L'assessore alla Sanità Luigi Arru parla di un importante "momento di democrazia" e ricorda il ruolo importante delle Consulte, "chiamate ad esprimersi su temi che riguardano la salute dei cittadini".

"Un anno fa - dice Arru in una nota - è stata approvata la legge che ha dato vita all'Ats, portando le Asl da otto a una e non per motivi ragionieristici, come sostiene qualcuno, ma per semplificare, arrivando a una regia gestionale molto forte".

"A otto mesi dalla nascita dell'Ats abbiamo l'atto aziendale che permette di dare un modello organizzativo all'azienda", continua l'assessore.

Che poi parla della riforma della Rete ospedaliera, "altro punto fondamentale della legislatura".

"È una partita che non si gioca solo in Sardegna: dobbiamo rispettare leggi nazionali e indirizzi e giustificare le numerose deroghe che abbiamo fatto, tenendo conto delle terrirorialità e delle zone svantaggiate: non c'è nessuna privatizzazione della sanità in corso", chiude l'assessore.

(Redazione Online/L)

© Riproduzione riservata