Raffica di controlli della polizia stradale sulle strade sarde nella settimana di Ferragosto. Fra Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano impiegate ben 249 pattuglie, controllati 1197 veicoli e 1852 persone.

Contestate 586 infrazioni al Codice della Strada, di cui 75 per il mancato rispetto dei limiti di velocità, 60 per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 38 per l’assenza di copertura assicurativa, 25 per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e sostanze stupefacenti.

Ritirate 66 patenti di guida, sottoposti a sequestro 33 veicoli mentre 19 a fermo amministrativo, decurtati in totale 1.308 punti di patenti ed infine denunciate 22 persone.

Fra gli interventi, quello effettuato dalla pattuglia della Polizia Stradale di Cagliari nella notte dell’11 agosto scorso e che ha fatto sì che un anziano, in evidente stato confusionale, mentre percorreva l’Asse Mediano evitasse l’impatto con una cuspide. Una volta fermato, l’anziano automobilista, in evidente difficoltà, dopo i controlli di rito è stato affidato alle cure dei familiari giunti sul posto.

A Oristano, un giovane di 26 anni fermato la mattina di Ferragosto per eccesso di velocità, è risultato evaso dagli arresti domiciliari disposti dal Tribunale di Cagliari per il reato di atti persecutori, ed è stato quindi arrestato.

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata