Come parte del proprio progetto “Visti da vicino” che prevede una serie di visite in tutta l’isola, oggi l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” ha fatto tappa al Santuario di Santa Vittoria a Serri: gli oltre 60 partecipanti, guidati dall’archeologo Federico Porcedda, hanno così potuto conoscere questo meraviglioso complesso nuragico dall’estensione di oltre 30 ettari.

«Questo progetto rappresenta un tassello del percorso di riscoperta e valorizzazione dell’antica civiltà sarda che l’associazione “La Sardegna verso l’Unesco” porta avanti ormai da anni», commenta uno dei responsabili del progetto “Visti da vicino”, Ennio Filigheddu.

«L’alta partecipazione a questi appuntamenti, veri viaggi alla scoperta del patrimonio nuragico, testimonia l’importanza della unicità straordinaria e identitaria della nostra antica civiltà, che noi sardi per primi fatichiamo a riconoscere e valorizzare» ha aggiunto l’altro responsabile del progetto, Maurizio Melis. Che conclude «È motivo di grande soddisfazione che i partecipanti siano contenti».

© Riproduzione riservata