Solidarietà ed ecologia, la mobilitazione degli studenti a Nurri
Al Parco Minzianni messe a dimore oltre 200 piantine
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un duplice impegno negli ambiti della solidarietà e dell’ecologia. I giovani si mobilitano a Nurri. Il consiglio comunale dei ragazzi, insieme all’associazione Sos e al Comune, ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità a favore dell’Ucraina devastata dalla guerra. Inoltre, gli alunni delle classi quarta e quinta della Primaria e le tre classi della Scuola Secondaria del paese del Sarcidano sono stati i protagonisti del “Progetto Ambiente” nato per sensibilizzare i bambini e i ragazzi alla tutela dell’ambiente.
Nel Parco Minzianni, sede prescelta per la giornata ecologica, hanno messo a dimora oltre 200 piantine tra leccio, olivastro, lentisco, corbezzolo, carrubo, fillirea, rosmarino, elicriso, mirto e altre specie mediterranee, donate dall’Agenzia Forestas. Il parco si è trasformato presto in allegro cantiere di lavoro, tra un viavai di ragazzi intenti a scavare buche, piantare alberi, chiedere consigli agli operatori della forestale, agli operai comunali e agli insegnanti. Gli studenti hanno acquisito preziose informazioni sulle specie piantate anche attraverso la lettura di alcune schede botaniche predisposte precedentemente in classe e letto pensieri sul tema dell’educazione ambientale. In collaborazione con il Comune e con la Forestale di Isili verranno organizzate a breve altre giornate di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente attraverso la raccolta dei rifiuti in varie aree del territorio.