Ordine e sicurezza nelle spiagge di Solanas e Torre delle Stelle.

Il problema viene sollevato con una interrogazione in Municipio dal consigliere comunale Aldo Lobina, secondo cui "l'utilizzo razionale della risorsa spiaggia e delle aree pubbliche limitrofe avrebbe richiesto una qualche regolamentazione, anche senza le necessarie cautele del distanziamento legate al Covid-19. In altre parole - dice Lobina - avrei fatto quasi la stessa interrogazione anche fuori dalla contingenza epidemica. Sono sempre più convinto che quanto più abbiamo la capacità di governare l'ordinario, tanto meglio saremo in grado di gestire le sorprese, le emergenze. Perché i fatti eccezionali si affrontano meglio quando esistono misure razionali in periodi normali".

In Sardegna ricorda il consigliere Lobina, "ci sono Comuni costieri che ben prima che si potesse prevedere la pandemia hanno provveduto al contingentamento non solo del numero di bagnanti, ove la dimensione delle spiagge dovesse richiederlo per evitare il conseguente affollamento, ma anche dei parcheggi limitrofi, con la previsione del pagamento da parte di chi ne fruisce. Con questa interrogazione chiedo di conoscere se nelle frazioni turistiche di Sinnai la Giunta Comunale abbia previsto modalità di fruizione - che nel pieno rispetto dei diritti di tutti - garantisca l'ordine e la sicurezza. Finora ha prevalso nel nostro territorio turistico un certo disordine, che crea anche problemi di ordine pubblico. Anarchia spesso favorita dai comportamenti di altri comuni costieri, che regolamentando in qualche modo i flussi, li concentrano nei siti dove la loro amministrazione è precaria".

Lobina ha infine a che punto è l'iter burocratico per la sistemazione di un tratto della via Sagittario nella frazione turistica di Torre delle Stelle. La precedente amministrazione ha ottenuto per questo 250mila euro. "Siamo fermi al progetto di massima dell'intervento - chiede l'interrogante - o siamo più avanti?".

Raffaele Serreli
© Riproduzione riservata