Una serie di eventi  tra il museo e la pineta di Sinnai, tra testimonianze umanitarie, performance artistiche, camminate archeologiche e dibattiti partecipati. Un programma che amplia lo sguardo anche nella mostra internazionale World Press Photo 2025, che resterà aperta dal 14, al 19 ottobre, rafforzando il dialogo tra arte, paesaggio e comunità.

Già definito il programma degli incontri. Il 19 settembre, alle 20,30, Martina Marchiò, infermiera e responsabile di Medici Senza Frontiere nella Striscia di Gaza, racconta la sua esperienza umanitaria in uno dei territori più complessi del mondo. Nota sui social come infermiera zen, utilizza i canali digitali per sensibilizzare sulle crisi nei luoghi in cui opera. Ingresso libero.

Il 20 settembre, appuntamento in pineta dalle 10 alle 18,30 con l’artista Ermenegildo Atzori. Il 21 settembre, ancora in pineta con visita guidata tra natura e archeologia: dal rimboschimento novecentesco al sito di Bruncu Mogumu e alla domu de janas di S’Acua e is Dolus, testimonianze di una presenza umana millenaria.

© Riproduzione riservata