Sinnai, cantadoris a confronto per conservare la tradizione
Prosegue la mini rassegna estiva dedicata al canto improvvisato campidanesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue la mini rassegna estiva dedicata al canto improvvisato campidanese, organizzata dal Circolo Legambiente su Tzinnibiri, in collaborazione con la biblioteca, il museo e il Comune di Sinnai. Venerdì 29 settembre alle ore 19.30 presso la Biblioteca comunale in Piazza Municipio 2 Sinnai, si confronteranno su un tema di attualità is cantadoris Omero Atza, Lello Atzeri, Mondo Maccioni e Oliviero Tappara, accompagnati alla chitarra da Luca Tiddia. Assistenza tecnica di Maurizio Olla.
Presentano la serata Carla Maria Migoni e Lello Atzeri. Ingresso gratuito. Con le serate dedicate a Su cantu de sei, l’associazione su Tzinnibiri intende proseguire il progetto, iniziato più di dieci anni fa, di valorizzazione e salvaguardia de su cantu de sei, tradizione che affonda le radici in tempi lontanissimi e che proprio a Sinnai vanta grandissimi improvvisatori che ne hanno fatto la storia: fra tutti ricordiamo Sarbarodicu Serra, Allicu ‘e Seui e Rafieli Serra, dei veri e propri maestri del passato. E anche oggi Sinnai può vantare numerosi e bravi cantadoris che si cimentano nell'arte di su mutetu.
Sono molti i giovani che grazie alle gare poetiche organizzate nel corso degli anni da su Tzinnibiri si sono avvicinati a questa forma espressiva della tradizione, con il risultato che qualcuno di essi, come il ventenne Marco Damu, si è appassionato a questa forma espressiva e ha scelto di diventare cantadori, esordendo di recente sui palchi sinnaesi: un segno di vitalità e speranza per l’arte tradizionale de su mutetu, che abbiamo contribuito a creare e di cui siamo fieri.