Ci saranno anche due mostre sul periodo bellico ("Foto e ricordi dei nostri soldati" e "Le Donne negli anni delle guerre") ad arricchire la commemorazione dei Caduti in Guerra, a Serdiana.

Venerdì (4nov), alle 9, l'appuntamento è al Municipio, da cui partirà il corteo verso la chiesa parrocchiale. Al corteo prenderanno parte le autorità locali, reduci di guerra, familiari dei caduti, rappresentanze delle associazioni di combattenti e delle Crocerossine.

Alle 9,30 verrà celebrata una messa solenne e, a seguire, il corteo si sposterà alla piazza Eroici Caduti, in cui alle 10.30 circa, ci sarà la deposizione della corona d'alloro.

Alla fine della commemorazione, è prevista una visita al Museo etnografico in cui verranno inaugurate le due mostre, allestite in collaborazione con l'Associazione per la Conservazione della Memoria Storica.

La prima, dal titolo "Foto e ricordi dei nostri soldati", è dedicata ai caduti e combattenti delle due guerre e raccoglie circa 350 fotografie, cimeli e documenti del periodo tra il 1911 e il 1945. La seconda, intitolata "Le Donne negli anni delle guerre", raccoglie immagini delle donne locali ritratte nelle attività durante il periodo bellico.
© Riproduzione riservata