L'associazione nazionale carabinieri di Senorbì, in collaborazione con gli agenti della Polizia locale, ha attivato il servizio anti-Covid da effettuarsi davanti alla scuola elementare. "Il nostro compito è quello di sensibilizzare i ragazzi a indossare le mascherine e non creare assembramenti", dice il presidente dell'associazione Pompeo Formato, luogotenente in pensione e storico comandante della stazione dei carabinieri di Senorbì.

I volontari inoltre stanno offrendo il loro aiuto ai vigili urbani impegnati, nell'orario di ingresso e uscita da scuola, nel garantire la fluidità del traffico in piena sicurezza. L'iniziativa ha ricevuto il plauso dell'amministrazione comunale che propone il coinvolgimento delle altre associazioni locali per estendere il servizio anche nelle scuole medie.

A Senorbì secondo i dati comunicati da Ats ci sono 22 persone positive al Covid-19, di cui una ricoverata in ospedale. Ma il sindaco Alessandro Pireddu, parlando direttamente con le persone coinvolte, ha accertato la presenza di un numero superiore di contagi rispetto ai dati ufficiali.
© Riproduzione riservata