Unae Sardegna ed E-Distribuzione hanno organizzato un seminario formativo a Quartucciu, focalizzato sul rischio elettrico e la sicurezza sul lavoro in presenza di impianti elettrici.

L'evento, tenutosi al Centro di Formazione e Addestramento, ha visto la collaborazione di Casartigiani, Confapi Sardegna, l’Ispettorato del Lavoro e i vigili del fuoco, con il patrocinio degli Ordini dei Periti Industriali delle province di Oristano, Sassari e Olbia-Tempio. Unae è un'associazione culturale senza scopo di lucro, dedicata alla formazione e qualificazione delle imprese nel settore elettrico, promuovendo la sicurezza e la qualità nell'esecuzione degli impianti.

Durante il seminario, vari manager di E-Distribuzione hanno presentato lo sviluppo della rete elettrica sarda, la gestione dei guasti e le innovazioni tecniche. Irene Rosaria Cammarata, direttrice dell’Ispettorato di Cagliari-Oristano, ha, invece, introdotto la Campagna Europea 2024 sugli infortuni sul lavoro, mentre Roberto Usai ha discusso la tutela dei lavoratori dai rischi legati al calore e alle condizioni climatiche. E ancora Michele Corona dei vigili del fuoco ha spiegato le misure di prevenzione incendi in relazione agli impianti elettrici.

Marcello Coffaro di E-Distribuzione ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando l'importanza della collaborazione tra enti per una gestione efficace del rischio elettrico. Giampaolo Fanti, presidente di Unae Sardegna, ha sottolineato l’importanza della formazione e della sicurezza nel settore. 

© Riproduzione riservata