Quartu, approda anche al Quartello la disciplina del Soft Air
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sembra un'esercitazione militare invece è soltanto un gioco. Approda anche a Quartello, nella sede del Camp delta, a pochi passi dai Giardini di via Fiume, lo Soft Air , una disciplina sportiva in cui si simulano delle azioni di gioco tra squadre opposte con fucili militari da guerra e pistole ad aria compressa, rigorosamente finte, che sparano pallini a una potenza garantita, in grado di non nuocere.
I giochi, a cui partecipano uomini e donne dai 20 anni in su, sono delle vere e proprie avventure che si svolgono nei boschi e in montagna, con i protagonisti quasi tutti abbigliati con tute mimetiche, stivaloni, zaini e fucili.
"Prima di procedere al gioco nei boschi e in montagna - spiega il presidente dell'associazione Gruppo Operativo sport tattici Danilo Deiana - mandiamo l'informativa alla Questura e poi segnaliamo per bene la nostra presenza con cartelli e recinzioni in modo che le persone che magari si trovano da quelle parti non si spaventino in alcun modo vedendoci con le armi giocattolo".
Il valore del nostro gioco, aggiunge Deiana: "consiste nel fair play. Facciamo un grande lavoro con i ragazzi a partire alla sicurezza e dal rispetto delle regole e dell'avversario. Il nostro è tutto tranne che una guerra".
E per poter giocare bisogna superare anche una selezione iniziale. Potenziali giocatori aggressivi vengono infatti scartati immediatamente. Il Soft air è molto diffuso in Sardegna e oggi sono un centinaio le associazioni che lo praticano.