Terremoto politico a Pula. Dopo le dimissioni di nove consiglieri comunali termina anzitempo la legislatura guidata dal sindaco Carla Medau.

Visti i tempi tecnici Pula avrà la possibilità di andare al voto il prossimo giugno.

A mandare a casa il primo cittadino sono state le dimissioni depositate in Municipio dai quattro consiglieri del gruppo Libertas: Gabriele Orbai, Ilenia Urru, Ettore Caboni e Emanuele Olla. Con loro anche l'ex assessore Annalisa Capobianco, i consiglieri di minoranza Barbara Boi, Angelo Pittaluga, Elisabetta Loi, Francesca Toccori.

La Giunta regionale, riunita ieri pomeriggio a Villa Devoto sotto la presidenza del governatore Francesco Pigliaru, su proposta dell’assessore agli Enti locali Cristiano Erriu, ha nominato Mario Mossa, già dirigente del Comune di Cagliari, come reggente del Comune di Pula sino alle prossime elezioni. Resterà in carica per poco, perché l’esecutivo ha approvato un’altra delibera in cui è stato inserito il Comune tra quelli che andranno al voto il prossimo 11 giugno.

L'articolo completo su L'Unione Sarda in edicola
© Riproduzione riservata