Nei villaggi sulla Vecchia Orientale case senza acqua potabile, i cittadini chiedono soluzioni
Si parla di San Gregorio, Villaggio delle Rose, Villaggio delle Mimose, Villaggio dei Gigli, FluminiL'incontro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Parliamo di acqua potabile". E' stato questo il tema di un incontro pubblico organizzato dal Comitato cittadino "Green Community Borghi e Villaggi dei Sette Fratelli ", costituito da cittadini di tutti i Villaggi e Borghi (San Gregorio, Villaggio delle Rose, Villaggio delle Mimose, Villaggio dei Gigli, Flumini) sulla vecchia statale 125. Qui, chi ha la casa non ha l'acqua potabile. Comprensibili i disagi e le proteste che si sono sviluppate negli anni.. Alla ricerca di una soluzione si è tenuto questo nuovo incontro per rivendicare un diritto primario.
Sono intervenuti tra gli altri, i consiglieri regionali Alessandra Zedda ( FI ) e Michele Ciusa ( M5S), l’assessore all’urbanistica del comune di Quartucciu Cristian Mereu, il rappresentante dell’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna Avv. Fausto Massacci, il Sindaco di Sinnai Tarcisio Anedda.
Tutti hanno esposto il loro punto di vista, stimolati e moderati dal vicepresidente del comitato cittadino, Ivan Vacatello, e risposto alle domande delle oltre 100 persone che hanno preso parte all’incontro. Anedda ha parlato della necessità di un progetto unico sul territorio da presentare poi per un finanziamento europeo.
L’obiettivo a breve termine è quello di sviluppare l’interlocuzione con EGAS (l’Ente di Governo delle Acque in Regione Sardegna), sotto l’egida dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, per consolidare il processo di progettazione esecutiva dell’intervento per cui Egas, nel 2021, ha richiesto alcuni fondi all’Agenzia di coesione.