Monserrato, in Comune arrivano 18 bici ma solo una dipendente ne fa richiesta
A bloccare funzionari e dirigenti del Municipio sarebbe la cauzione di 200 euro da pagare in caso di furtoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I dipendenti comunali di Monserrato snobbano le biciclette arrivate dalla Città metropolitana: solo un'impiegata ha fatto richiesta per usarle nel tragitto casa-lavoro, altre due bici sono state assegnate rispettivamente ai settori Ambiente e Urbanistica.
Tre su 18: le altre 15 rimangono ferme in Comune, in attesa di una nuova manifestazione d'interesse. A bloccare funzionari e dirigenti del Municipio sarebbe la cauzione di 200 euro da pagare in caso di furto della bici ricevuta in comodato d'uso gratuito.
"Ho chiesto agli uffici di rifare il bando - annuncia il sindaco Tomaso Locci -. Stavolta prevedendo una cifra simbolica, e se anche allora non ci sarà partecipazione ne metterò a disposizione tre per ogni settore in modo da invogliare tutti a utilizzare le due ruote. Io per primo lo faccio per spostarmi da una sede all'altra del Municipio".
L'unica soddisfatta è Valeria Puddu, impiegata nell'ufficio Pubblica istruzione, la sola dipendente del Comune che da oggi usa la bici metropolitana per il tragitto casa-lavoro.