Evasione fiscale da quasi mezzo milione: doppio blitz della Finanza
Nel mirino dei baschi verdi il titolare di un bar e un imprenditore privatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Circa mezzo milione di euro di evasione fiscale.
È quanto scoperto dai militari della Guardia di Finanza di Sarroch nel corso di due diversi controlli.
Il primo ha visto sotto la lente l'attività di un bar del Cagliaritano.
Al termine delle verifiche, i baschi verdi hanno riscontrato la "dimenticanza" da parte del titolare, di inserire in dichiarazione dei redditi i ricavi percepiti dalla cessione temporanea di un ramo d’azienda ad un’altra società operante nel medesimo settore, per complessivi 25mila euro.
Ma le indagini hanno poi permesso di scoprire che la società, una volta riacquisito lo stesso ramo d’azienda, aveva operato per tutto il 2017 producendo ricavi per oltre 463mila euro, dichiarandoli esclusivamente ai fini Iva e omettendo, quindi, di presentare le dichiarazioni ai fini delle Imposte dirette e dell'Irap.
Nel secondo caso, invece, i militari hanno accertato che un imprenditore privato, sempre in provincia di Cagliari, nonostante avesse regolarmente presentato le dichiarazioni dei redditi nel periodo 2014-2017, aveva però "scordato" di indicare ricavi derivanti dalla cessione temporanea di un locale commerciale di sua proprietà, utilizzato quale deposito di materiale, per quasi 40mila euro sottratti al Fisco.
Entrambi sono stati dunque segnalati all'autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso.
(Unioneonline/l.f.)