Capoterra: il consiglio comunale approva il bilancio consuntivo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una serie si spese per sostenere le manutenzioni del territorio, la certificazione dei revisori dei conti sul rispetto del patto di stabilità: via libera del consiglio comunale all'approvazione del bilancio consuntivo.
Lo strumento di programmazione finanziaria è stato approvato con i voti della maggioranza, mentre la minoranza si è astenuta.
Nell'elenco delle variazioni di bilancio - che vanno a integrare le somme già stanziate per i vari capitoli della spesa pubblica - figurano per la manutenzione straordinaria degli edifici comunali (100mila euro), delle scuole( 20mila), delle strade (100mila), dei parchi (20mila), della piscina comunale (10mila), delle reti idriche e fognarie del paese (50mila). Inoltre verranno spesi 100mila euro per la valorizzazione di alcuni spazi del centro storico, e poco meno di 11mila euro per l'assistenza domiciliare ad anziani e disabili.
"Grazie a queste variazioni di bilancio riusciremo a portare avanti degli interventi di manutenzione urgenti in tutto il territorio - dice il sindaco, Francesco Dessì - , nonostante il taglio dei finanziamenti statali siamo riusciti anche quest'anno a non ridurre i servizi destinati ai cittadini".
Giacomo Mallus, presidente del Consiglio, analizza il voto dell'Aula.
"Il consuntivo approvato ha generato un avanzo di amministrazione che è stato subito applicato con due variazioni urgenti al bilancio: con il loro voto i consiglieri hanno capito l'importanza degli interventi".
Dai banchi della minoranza, critico il capogruppo, Gigi Frau. "Si sono limitati a svolgere il compitino, ma questa amministrazione dimostra ancora una volta l'incapacità di andare a cercare finanziamenti messi a disposizione dai bandi regionali, statali e comunitari".