Capoterra, finiti i lavori di Maramura: canale nuovamente navigabile per i pescatori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il passaggio dei pescatori dalla laguna al mare è stato ripristinato, e la foce del rio Santa Lucia è nuovamente sicura. Sono terminati i lavori di messa in sicurezza della zona di Maramura, a Capoterra, che a causa dell'alluvione del 2008 aveva subito la distruzione di uno dei due bracci del molo, e l'intasamento di sabbia e detriti del canale che mette in comunicazione il mare e la laguna.
I pescatori hanno ripreso a navigare con facilità dove, sino a poche settimane fa, le loro barche non potevano transitare a causa del materiale depositato all'imboccatura del passaggio che conduce in mare.
"Siamo molto soddisfatti - dice il sindaco, Francesco Dessì - , sono bastate due settimane di lavoro per mettere al riparo le zone residenziali che si affacciano sulla laguna da un'eventuale piena del rio Santa Lucia. Liberare la foce era l'obiettivo principale, non solo perché costituiva un pericolo per gli abitanti della zona, ma anche perché i pescatori, che hanno il loro approdo all'interno della laguna, non riuscivano a raggiungere il mare aperto a causa dei detriti che bloccavano il canale".
Silvano Corda, assessore ai Lavori pubblici, analizza gli interventi realizzati.
"Questi lavori hanno restituito vitalità e speranze alle famiglie di Capoterra che vivono grazie alla pesca - spiega - , l'obiettivo di rendere Maramura di nuovo una zona sicura è stato finalmente raggiunto. I nuovi pennelli a mare posizionati all'uscita del canale impediranno che la sabbia ne ostruisca l'imboccatura, e le barche potranno navigare agevolmente".