Tra i dipendenti non c'è nessuno che possa guidare i mezzi meccanici, e sul libro paga manca pure un esperto informatico in grado di risolvere i problemi dei computer del Comune.

È una macchina amministrativa a ruote sgonfie, quella di Capoterra, che a causa dei vincoli imposti dallo Stato non può assumere altro personale.

Complessivamente i dipendenti del municipio di via Cagliari sono 95, ma una cittadina di 24mila abitanti dovrebbe averne almeno 180, tra impiegati e operai.

"Lo scorso anno tra decessi e pensionamenti il personale è diminuito ancora - spiega il sindaco, Francesco Dessì - , purtroppo ci troviamo nella posizione di non poterne assumere degli altri, e i dipendenti sono costretti a grossi sacrifici. Sono ormai sette anni che la pianta organica comunale non può contare su nuovi innesti: una situazione che si ripercuote, inevitabilmente, sui servizi offerti alla comunità".

L'articolo completo su L'Unione Sarda in edicola
© Riproduzione riservata