Il Comune di Cagliari corre ai ripari per evitare nuovi allagamenti a Pirri in vista delle piogge dei prossimi mesi, con una serie di opere infrastrutturali sulla rete pluviale. Il progetto complessivo, da 15 milioni di euro, partirà lunedì 7 con il primo dei quattro lotti dei lavori con una spesa di 700 mila euro (300 mila il primo stralcio e 400 mila il secondo). Lo hanno annunciato in una conferenza stampa aperta ai residenti di Pirri, il sindaco di Cagliari, Emilio Floris, e l'assessore della pianificazione dei servizi, Gianni Giagoni. Entro due mesi l'abitato di Pirri tra via Dolianova (Città Mercato) e Piazza Italia, potrà contare su nuove caditoie stradali, più capienti, griglie trasversali all'asse stradale, per intercettare il deflusso superficiale dell'acqua, e tre scolmatori di piena che collegano, in caso di emergenza alluvionale, i pozzetti delle acque reflue a quelli delle acque bianche. In sei mesi sarà completata la pulizia di caditoie e pozzetti e ne saranno realizzati di nuovi, mentre per completare il progetto saranno realizzati nuovi collettori e un impianto di sollevamento delle acque nere.

I RIMBORSI. Nel frattempo, l'assessore Giagoni, incontrando i residenti colpiti dall'alluvione del 22 ottobre, ha annunciato che tra circa due mesi verranno sbloccati i ristori dei danni per i beni immobili (un milione di euro), mentre si deve attendere ancora per i beni mobili per i quali la Regione ha concesso al Comune di Cagliari due milioni di euro.
© Riproduzione riservata