16 marzo 2009 alle 20:33aggiornato il 16 marzo 2009 alle 20:33
Pensioni: il Nuorese al primo posto per quelle di invalidità
Sono i dati emersi nell'indagine pubblicata sul quotidiano ''Il Sole 24 Ore''. Al secondo posto in Italia, dopo Nuoro, si trova Sassari. Cagliari è decimaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gran parte delle province sarde sono ai vertici nazionali per densità (incidenza ogni mille abitanti) di assegni di invalidità civile e indennità di accompagnamento. In particolare al primo posto in Italia si è collocata la provincia di Nuoro con 13.516 pensioni ma con un indice di numero di pensioni ogni mille abitanti di 83,6 contro una media nazionale di 36,5. Sono i dati emersi nell'indagine pubblicata sul quotidiano Il Sole 24 Ore. Al secondo posto in Italia, dopo Nuoro, si trova Sassari con 21.390 pensioni e con un indice di densità di 63,9; al terzo posto Oristano con 10.631 e 63,3 di indice; al quarto Carbonia con 8.252 con 63,1; al decimo Cagliari con 29.503 e 52,9; al 102/o posto Olbia 2.972 pensioni con 19,6 di indice, seguita dall'Ogliastra con 335 e 5,8, mente non sono stati elaborati dati per il medio Campidano. Complessivamente si sono pagate nel 2008 in Italia 2.137.078 pensioni con un variazione media del 28,4% rispetto al 2004. In particolare in Sardegna la variazione è stata del 3,7% a Cagliari, del 32,6 a Oristano, del 30,8 a Sassari, ma ha subito un calo dello 0,1% a Nuoro.
© Riproduzione riservata