Padre Morittu lascia la comunità Al posto del sacerdote arriva un laico
Dopo ventisette anni la Comunità di recupero sarà amministrata da un sociologo: Paolo Laudicina.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Padre Salvatore Morittu lascia la Comunità di recupero per tossicodipendenti di Campu 'e Luas, a Uta. Gli subentra un laico, il sociologo Paolo Laudicina. Ieri c'è stato il passaggio di testimone, con una cerimonia commovente, alla presenza anche di alcuni dei quindici ragazzi ospiti della struttura che Laudicina gestisce dall'88 a Cala Sapone, Sant'Antioco, con la sua cooperativa Il Ponte.
Il cambio di gestione arriva 27 anni dopo l'istituzione, da parte di Morittu, presidente dell'associazione Mondo X-Sardegna del centro che ospita giovani con problemi legati alle tossicodipendenze. "Non molliamo questa frontiera di solidarietà. Lascio in ottime mani la struttura - ha detto il frate francescano, emblema in Sardegna dell'aiuto e assistenza ai più deboli - le due realtà si conoscono e collaborano da circa 20 anni sulla frontiera delle persone in difficoltà per l'assunzione di droghe o per altre dipendenze ed entrambe fanno parte del Coordinamento delle Comunità Sarde".
L'Associazione Mondo X-Sardegna continuerà ad operare a Cagliari nelle strutture del Convento di San Mauro e proseguirà il suo impegno di servizio d'aiuto con le realtà del Nord Sardegna, S'Aspru di Siligo, Sassari e Badesi. "Lavoreremo nello stesso solco del lavoro tracciato da Padre Salvatore Morittu - ha detto Laudicina - lui per noi resta un importante punto di riferimento".