Violenza di genere: a Oristano scuole in prima linea per dire "no"
Lo Scientifico ospita un incontro-conferenza con Patrizia Cadau, autrice del libro “Volevate il silenzio - Avete la mia voce”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella settimana della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, gli istituti scolastici cittadini si animano con numerose iniziative dedicate alla sensibilizzazione dei giovani. L’obiettivo è chiaro: rafforzare una cultura del rispetto e della parità, partendo proprio dai banchi di scuola. Tra gli appuntamenti più significativi, domani il Liceo Scientifico di Oristano ospiterà un incontro-conferenza con Patrizia Cadau, autrice del libro “Volevate il silenzio - Avete la mia voce”. L’iniziativa, rivolta alle classi quarte e quinte, prenderà il via alle 10:30 in aula magna, con un’introduzione del prof. Andrea Pinna sulle norme della Costituzione italiana a tutela delle vittime di violenza di genere. Seguirà la presentazione del libro, con un focus sui temi principali e sulla vita dell’autrice, prima di un’intervista condotta da Mara Piscedda e Gabriele Piras. La parte finale sarà dedicata alle domande degli studenti e dei docenti, offrendo un momento di confronto diretto e riflessione. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come le scuole possano diventare spazi di informazione, consapevolezza e dialogo, strumenti essenziali nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione di genere.
