Villaurbana, nasce la “Consulta dei Fili D'Argento”
Il nuovo consiglio avrà l’obiettivo di raccogliere istanze ed esigenze dei residenti più anzianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nasce a Villaurbana la Consulta “Dei Fili d’Argento”, uno strumento che vuole essere un tramite tra gli anziani del paese e gli organi di governo.
Obiettivo della Consulta quello di diffondere una cultura che valorizzi le persone ultrasessantenni e le consideri come protagoniste, sviluppando interventi che possano garantire la loro autonomia e le mantenga impegnate nel contesto sociale. Non solo, vuole migliorare la qualità della comunicazione e delle informazioni su problemi, servizi ed iniziative che investano la tutela dei cittadini ultrasessantenni e, più in generale, gli interessi della collettività. Infine, attivare servizi di supporto alla digitalizzazione o comunque che possano favorire l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione.
Gli ambiti sul quale dovrà operare la Consulta “Dei Fili d’Argento” saranno su attività in favore della terza età e dell’integrazione sociale, ma anche sport, cultura, tempo libero, ambiente e qualità della vita delle persone. Potranno essere soci tutti i residenti a Villaurbana che abbiano compiuto almeno 60 anni.
“La Consulta – commenta Luca Piras, assessore alle Politiche Sociali – avrà il compito di essere un interlocutore privilegiato con l’amministrazione, soprattutto per gli argomenti riguardanti la popolazione anziana. L’augurio è che possa svolgere una funzione di tipo sociale e di unione all’interno del paese. Uno strumento per valorizzare le grandi risorse che il paese possiede”.