Villaurbana, entra nel vivo la semina sperimentale prevista all'interno del progetto "Trigu"
Finanziato dal Pnrr con il “Bando Borghi”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entra nel vivo una delle azioni previste dal progetto di rigenerazione urbana “Trigu”, finanziato dal PNRR, attraverso il “Bando Borghi”. Nelle scorse settimane, promossa dal Comune di Villaurbana, è stata effettuata una semina sperimentale che coinvolge 6 agricoltori locali, circa 20 ettari di terreni e oltre 40 quintali di sementi delle varietà di grano 'Antalis' e 'Marco Aurelio'. “Questa semina sperimentale – commenta Paolo Pireddu, sindaco di Villaurbana - rappresenta un tassello fondamentale del sistema di pianificazione locale. Insieme all'agenzia Agris Sardegna, verranno valutati attentamente gli aspetti agronomici e nutrizionali di ogni varietà. L'obiettivo primario è selezionare il grano ideale per la creazione di una filiera di panificazione tradizionale di eccellenza, strettamente legata al pane tipico di Villaurbana”. La sperimentazione verrà poi ampliata con l'introduzione di nuove varietà e un maggiore coinvolgimento di superfici agricole e agricoltori. “L'ambizione – prosegue Pireddu - è di valorizzare il patrimonio agricolo locale, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile del borgo e realizzando una filiera che possa dare occasioni di crescita economica a tutti gli operatori coinvolti”.