Terralba, torna l’appuntamento con la marcia della pace
L’iniziativa è in programma per il 25 gennaioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con lo slogan “Rimetti a noi i nostri debiti e concedici la pace”, si rinnova anche quest’anno la tradizionale marcia della pace arrivata alla 38esima edizione.
Come sempre è promossa da tanti soggetti il cui coordinamento è affidato al Comitato promotore del quale fanno parte la Caritas Sardegna, quella diocesana Ales-Terralba, Sardegna Solidale, pastorale giovanile e vocazionale diocesana, unità pastorale, amministrazione comunale.
Sabato 25 gennaio il raduno è alle 15 davanti all'Istituto superiore. Il corteo arriverà poi presso la Cattedrale di San Pietro dove è prevista la veglia di preghiera per la pace, presieduta dal vicario apostolico della Chiesa Latina in Libano mons. Cèsar Essayan.
E’ la quinta volta che Terralba ospita l’evento e si preannuncia una grande presenza di cittadini ed associazioni religiose e laiche.
Il comitato promotore invita ad unirsi all’appello per la pace lanciato da Papa Francesco all’avvio del Giubileo della Speranza per tutti gli uomini di buona volontà.