Proseguono incessantemente i lavori di manutenzione nel cimitero di Seneghe per restituire alla comunità un edificio di culto rispettoso del decoro e della sacralità del luogo.

È stata portata a termine la tinteggiatura degli ambienti adiacenti la cappella cimiteriale, quindi è stata eseguita la la disinfestazione per un ambiente sanificato. Il Comune ha quindi acquistato un nuovo e moderno alza-feretri per rendere sicure ed efficienti le operazioni cimiteriali di tumulazione. Ora gli operai stanno eseguendo il restauro e la tinteggiatura del cancello d’ingresso, ormai deteriorato dalla ruggine, con l’obiettivo  di «restituire decoro e dignità all’accesso principale del cimitero», precisa la sindaca Albina Mereu.

Recentemente era stato realizzato il nuovo vialetto che collega il retro della cappella ai loculi, per assicurare l’accesso ai nuovi servizi igienici e alla camera mortuaria. Poi è stata ripristinata l’apertura automatizzata elettrica per venire incontro alle esigenze dei cittadini.

Interventi necessari per «migliorare l’accessibilità e la fruizione degli spazi. Cura dei luoghi della memoria che rappresenta un indicatore significativo del grado di civiltà e attenzione di una comunità verso le proprie radici», sottolinea la prima cittadina.

© Riproduzione riservata