Seneghe, due cisterne d’acqua per gli allevamenti
Si cerca di tamponare la crisi idrica che affligge le aziende agricolePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due grosse cisterne, della capienza totale di diecimila litri, per soddisfare le esigenze d’acqua degli allevamenti di bestiame. È la pronta risposta del Comune contro la crisi idrica che sta affliggendo gli allevatori seneghesi. Sono state sistemate da Protezione Civile con il supporto di Forestas nei pressi dell’ecocentro.
«L’intento è agevolare le operazioni di carico e prelievo dell’acqua degli allevatori. Questi depositi permettono di risparmiare l’acqua del pozzo che è limitata, evitando che le autobotti debbano riportare l’acqua non utilizzata. Consentono a Forestas di effettuare più viaggi per rifornirle, migliorando l’efficienza della distribuzione», precisa il sindaco Albina Mereu.
Un sostegno concreto per le aziende agricole: «Per affrontare questa grave siccità. Ci auguriamo che sia stata compresa la serietà della situazione, spronando tutti a comportamenti più responsabili e un maggiore senso civico. Si raccomanda un utilizzo attento e responsabile dell’acqua», sottolinea Mereu
Solo qualche giorno il pozzo di Pardu si è completamente prosciugato, un duro colpo per gli allevatori: «siamo convinti che la presa di coscienza della realtà attuale possa essere uno stimolo per cercare insieme nuove soluzioni e affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e resilienza», chiude il primo cittadino.