Sedilo in festa per il patrono San Giovanni Battista
I riti religiosi si concludono domenica 23 giugnoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due giorni di festa per la comunità sedilese in onore del patrono San Giovanni Battista, titolare anche della parrocchia. Ad organizzare le manifestazioni civili sono i componenti della leva 1983 mentre i riti religiosi si concluderanno domenica 23 giugno alle 18.30 con la novena, la messa e i vespri solenni. Lunedi 24 giorno centrale della festa messe alle 9, 11 e 18,30 con vespri e processione.
Le manifestazioni civili prevedono invece per domenica 23 alle 16.30 corse piane per i bambini e a seguire animazione. Seguirà l’ inaugurazione del progetto Fondazione Elpis "I campanacci del solstizio - Sos Sonazos de primu istiu" a cura dell'artista Virginia Bussolo. L’evento si inserisce nella a quinta edizione di Una" Boccata d’Arte" la rassegna diffusa d’arte contemporanea che si tiene in 20 borghi e paesi di tutta Italia, fra i quali anche Sedilo. Alle 22.30 rassegna del Folklore con la partecipazione dei gruppi di ballo sardo di Sedilo Santu Antine, Thalasai,Santu Juanni, i tenores Sant' Andria di Orune, Sant' Efisio di Bono, Supramonte di Orgosolo.
Lunedì 24 giugno alle 22.30 in piazza San Giovanni concerto di Maria Luisa Congiu. Durante la serata verranno effettuate le premiazioni delle gare dei bambini e dei cavalieri.