Sedilo, i carabinieri in chiesa per mettere in guardia gli anziani dalle truffe
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Allegata al lancio la foto Sedilo. Entrano in chiesa i carabinieri della stazione di Sedilo per illustrare agli anziani gli ultimi tentativi di truffa e metterli dunque in guardia da possibili raggiri.
È successo nelle scorse settimane: il comandante della stazione Alessandro Albano ha preso la parola a conclusione delle funzioni religiose del sabato sera e della domenica.
Poche parole ma ben chiare per avvertire i cittadini, ma soprattutto le fasce più a rischio, di quelli che sono gli ultimi stratagemmi ideati dai malviventi per estorcere denaro alle ignare vittime.
I militari hanno ad esempio raccontato di telefonate fasulle che arrivano agli anziani. Chiamate in cui il malvivente si spaccia per carabiniere ed annuncia che da lì a breve, a casa dell'anziano, passerà un collega per ritirare una somma di qualche migliaia di euro necessaria per rilasciare un fantomatico parente appena arrestato.
O ancora di un avvocato che passerà per ritirare del denaro necessario ad assistere un loro parente rimasto coinvolto in un incidente. L'invito è stato dunque quello di stare in allerta e, in caso di situazioni anomale, segnalarlo immediatamente ai carabinieri.